Chiamaci

Tel. 026691744

Retina

Retina

Miodesopsie

Miodesopsie Cosa sono le Miodesopsie? Il fenomeno delle mosche volanti è dovuto ad un deterioramento del corpo vitreo bilaterale. Il vitreo è una sostanza gelatinosa e inizialmente compatta che riempie lo spazio endoculare situato tra la retina e il cristallino.…

Distrofia Latina della Retina

Distrofia Ialina della Retina Sinonimi: • Degenerazione ialoido-retinica di Favre; • Degenerazione ialoide-tappeto-retinica; • Degenerazione microfibrillare vitreoretinica di Favre; • Malattia di Golman-Favre. Cos’è? Malattia caratterizzata da perdita graduale della vista o cecità notturna (emeralopìa) e da segni oculari che…

Atrofia Ottica di Leber

Atrofia Ottica di Leber o Neuropatia Ottica Ereditaria di Leber Caratteristiche generali Nome completo: Neuropatia Ottica Ereditaria di Leber Sinonimi: Atrofia Ottica di Leber Ereditarietà: Materna Difetto genetico, Mutazioni: puntiformi G11778A (69%), G3460A (13%), T14484C (14%) Età di insorgenza: Descrizione:…

Acromatopsia

L’acromatopsia è una malattia rara della retina che interessa i coni e determina una incapacità a distinguere i colori e altri disturbi visivi. Nella retina ci sono due tipi di cellule sensibili alla luce: i bastoncelli e i coni. I…

Link Rapidi

Copyright © 2022. All rights reserved. – Retina Italia ODV

Retina Italia ODV
Skip to content